Può capitare che il cane manifesti anche per un periodo limitato della sua vita – magari a causa di un trauma, di un cambiamento mal tollerato o di una malattia – delle reazioni aggressive o paurose se non addirittura fobiche nei confronti di qualcuno, qualcosa o di una situazione particolare.
Può capitare che il cane manifesti alcuni suoi disagi attraverso comportamenti distruttivi , vocalizzazioni eccessive, stati di iper-eccitazione, stati ansiosi o depressivi.
Problematiche comportamentali più comuni:
- Vocalizzazioni eccessive, abbaio insistente;
- Distruttività verso oggetti, arredi;
- Aggressività verso persone, animali, oggetti, se stessi, il vuoto;
- Paure o Fobie alla vista di persone, animali, oggetti, rumori, situazioni;
- Timidezza;
- Stato di Depressione, Apaticità;
- Stati Ansiosi vari;
- Stati di Eccessiva iper-eccitazione;
- Mancanza di concentrazione;
- Ipercinesia;
- Stati di iper-sensibilità;
- Eliminazioni inappropriate.
Per trattare in maniera sistemica e risolutiva queste problematiche, è necessario affidarsi ad una figura professionale specializzata che sia in grado di elaborare un piano di Riabilitazione Comportamentale e che, sia chiaro, è sempre diverso per ogni sistema cane/sistema.
CONTATTACI per richiedere una consulenza comportamentale con Mary Veg!