fbpx
  • +39 320 4631165
  • info@happydogscuolacinofila.it

Archivio dei tag happy walk

Happy Walk & Bau Merenda in favore dei Cercacasa Rescue Bau Onlus

Ciao Amici!
 
Domenica 19 Novembre si è tenuta la prima passeggiata Happy Walk con Bau Merenda realizzata in collaborazione con Rescue Bau Onlus.
Alla passeggiata hanno partecipato, oltre ai soci e simpatizzanti Happydog, anche alcuni cani Cercacasa accompagnati dai volontari Rescue Bau: Milo, Mirto, Rebecca, Cheyenne, Sam e Cuba
 
C’era anche Taro, incrocio Rottweiler di 2 anni, accompagnato da Christian. Anche Taro cerca la sua famiglia per la vita!
 
Ovviamente sotto l’attenta guida degli educatori cinofili Happydog: Alessandra, Mauro e Matteo.
 
Lo scopo della passeggiata era raccogliere fondi per l’acquisto di pettorine antifuga per i Cercacasa (speciali pettorine che rendono estremamente sicure le uscite) ma il gran cuore dei partecipanti ha permesso di raggiungere una cifra ben superiore alle aspettative:
 
302,00 euro raccolti tra passeggiata e merenda!
 
A proposito! La merenda presso la sede di Gaggiano dove i Cercacasa sono ospitati ha riscosso un gran successo. I volontari RB hanno preparato torte squisite e per tutti i gusti e saporiti biscottini per i cani.
 
Sono stati venduti anche i “Canendari 2018” realizzati da Rescue Bau!
 
 
 Sono molto soddisfatta per la partecipazione e il grande cuore mostrati dai clienti e simpatizzanti Happydog che hanno anche saputo relazionarsi benissimo con i propri cani: 20 cani e oltre 30 persone intorno non sono uno scherzo neppure per il più socievole dei quattro zampe – Mary Veg – Presidente Happydog
 
I Cercacasa dal canto loro hanno dimostrato di essere capacissimi di gestire una situazione così sociale e carica di interazioni, a volte anche meglio dei cani di famiglia. Tutto merito del lavoro dei volontari e degli educatori Rescue Bau.
 
A mio parere la giornata è stata un successo. Ha permesso ai cani di Canile di vivere un’esperienza diversa, avvicinandosi a tanta gente e tanti cani. Ha permesso ai volontari di cimentarsi in un’attività diversa. Ha mostrato a tanta gente che anche i cani di Canile possono entrare in società. E poi ciò che più mi è piaciuto è la partecipazione. 20 persone alla prima passeggiata sociale, poi la merenda e le donazioni in pensione dimostrano che c’è sensibilità e voglia di aiutare – Alice Castorina – Presidente Rescue Bau Onlus
 
Un grazie speciale va anche a Claudio e Alessandra di Bauzone che ci hanno accompagnati con Kira e hanno montato lo splendido video che vedete qua sotto:

 

 

Happy Walk & Bau Merenda

 

Ci vediamo alla prossima Happy Walk!

Socializzazione

Sally e Bri

 
La capacità di essere a proprio agio in presenza di determinate cose e situazioni, dipende da quanto il cane ha avuto modo di associare esperienze, meglio ancora se piacevoli, a quelle determinate cose e situazioni.
 
La Socializzazione si divide in:
  • Socializzazione Intraspecifica, ovvero la capacità di interagire in maniera calma e sapiente con cani, di varie taglie, maschi e femmine, giovani o meno, in ogni situazione possibile (gioco, risorse, ecc);
  • Socializzazione interspecifica, ovvero la capacità di interagire in maniera calma e sapiente con altri animali – gatti, selvatici, animali molto grandi – e persone – bambini, vestiti in modo strano, o che fanno cose strane – in diverse situazioni e atteggiamenti;
  • Socializzazione ambientale, ovvero la capacità di interagire in maniera calma e sapiente in ambienti più disparati, città, campagna, luoghi chiusi, caotici ecc – rumori compresi;
 
Più è giovane il cane, più il suo cervello è malleabile, più la socializzazione avrà successo, ma deve assolutamente continuare per tutta la vita.
A questo scopo organizziamo le Classi di Socializzazione e le Passeggiate di Socializzazione, dove i cani potranno vivere le loro esperienze in sicurezza e i proprietari impareranno a gestire al meglio ogni situazione e a conoscere i limiti e i punti di forza del proprio cane.
 
Anche il Crazy Camp e il Crazy Camp Cuccioli sono classi in cui le competenze sociali dei cani vengono affinate ed esaltate.
 

Chèrie e Noah

Per qualsiasi richiesta di informazioni compila il seguente MODULO DI CONTATTI

    Lezioni in classi

     
    I vantaggi di frequentare delle lezioni in classi anziché individuali, quando possibile, sono diversi:
     
    • Si compie una socializzazione spontanea con altri cani, altre persone;
    • Il cane impara a mantenere la concentrazione in presenza di stimoli forti: altre persone, altri cani;
    • Si innalza il livello delle performance;
    • I proprietari condividono le loro esperienze e fanno amicizia con altri proprietari;
    • I proprietari imparano a gestire i propri cani nelle interazioni con altre persone e cani;
    • Si crea un bellissimo gruppo misto;
    • Hanno un costo più basso rispetto alle individuali;
     
    I corsi che possono essere frequentati in classe sono:
     
     

    Per qualsiasi richiesta di informazioni compila il seguente MODULO DI CONTATTI

       
      1
      X